Per avidità e poco altro

Prima dei soldi le cose andavano più lentamente. Non si azzardava, si condividevano conoscenze e scoperte, ma non c'era motivo di rischiare, perché lasciare una strada sicura per l'ignoto significava poter perdere tutto. E a fronte di cosa?
C'era già la curiosità e, certo, la gente era già avida ed egoista. Ma accumulare oggetti non aveva senso, prima della moneta. È lei che ha spinto in avanti il progresso e che ha dato vita a tutto questo. Nel bene e nel male.
Dopo il denaro, è scritto sui libri di storia, chiunque abbia fatto grandi cose senza monetizzare è morto in disgrazia, senza che nessuno fosse capace di comprendere le sue competenze.
Perché il senso ultimo e unico di questa società è quello di guadagnare. È per il guadagno di qualcuno, che oggi abbiamo tutto quello che ci circonda e che ci aiuta a vivere meglio.
Per illuderci di vivere meglio, accumulando soldi e consumando.
Commenti