Meritocrazia, dite? Non la vostra, però...

No, sono davvero convinto che la mia idea di meritocrazia non assomigli neanche un po' alla vostra . Vi spiego perché. Per voi, se ben capisco cosa avete in mente, quando ne scrivete in giro per la rete, il merito consiste nello studiare di più e/o meglio, nel lavorare di più e/o meglio, nell'impegnarsi di più e in "qualcos'altro di più". Certo, in un mondo ideale questa vostra idea del merito non farebbe una piega, ma nella realtà non funziona e non funzionerà mai. Perché? Semplice, perché per ottenere di più, che in questo mondo significa quasi esclusivamente guadagnare di più, è molto più semplice, più comodo e più rapido percorrere la strada dell'illecito o addirittura quella del crimine, piuttosto che quella del merito. Il motivo è imbarazzantemente semplice: in una società capitalistica, tutto si misura in soldi, tutto si può comprare e nessun privilegio o gloria è accessibile solamente per merito. Così accade che, nel mondo reale, per...